Per la Settimana Cantonale contro il Razzismo 2023, vi invitiamo a giocare con noi all’ESCAPE ROOM: PROVACI TU!

Il Centro per la Prevenzione delle Discriminazioni (CPD) insieme alla Città di Lugano, Amnesty International Svizzera e la Fondazione Diritti Umani, invitano in Ticino per la prima volta l’associazione ESCAPE4CHANGE e il loro originalissimo progetto di Escape Room!

Presso il Centro Giovani di Viganello (Via Pazzalino 8, 6962 Viganello) dal 17 al 20 marzo 2023 potrete partecipare gratuitamente a questa esclusiva esperienza! 

Ma come si gioca? Insieme: provaci tu!
Carri senza cavalli, aerei, jet supersonici e razzi interplanetari. Abbiamo superato ogni limite imposto dalla natura, abbattuto la barriera del suono e quasi eguagliato la velocità della luce! In un futuro non troppo lontano, l’umanità si sente in completo controllo dello spazio e del tempo. La scienza ha oltrepassato tutti i confini e le barriere.
Per dimostrare questa supremazia, gli uomini più potenti della Terra fanno una scommessa: fare il giro del mondo in soli 45 minuti. Il tuo gruppo è stato selezionato per tentare la missione. Prima di intraprendere il viaggio, però, avrete bisogno dell’addestramento necessario: seguite i nostri esperti e preparatevi per questa grande avventura!

Guarda il TRAILER del gioco!

CALENDARIO PARTITE:
Venerdì 17 marzo: ore 19, 20, 21;  
Sabato 18 marzo: ore 10, 11, 14, 15, 16, 17, 18, 20, 21; 
Domenica 19 marzo: ore 10, 11, 14, 15, 16, 17, 18, 20; 
Lunedì 20 marzo: ore 9, 10, 11, 12. 

I posti sono limitati, si accede su riservazione. Contattaci per tutte le informazioni in merito: 091 923 66 53  oppure cpd@discriminazione.ch

Al Centro Giovani di Viganello non sono disponibili parcheggi riservati, ma in tutta la zona sono disponibili numerosi parcheggi blu! In alternativa si arriva con il bus 5, direzione Viganello, fermata Villa Costanza. 

“Nessuno nasce odiando il prossimo per il colore della pelle, la cultura o la religione.” 

Nelson Mandela

La settimana cantonale contro il razzismo è promossa dal Servizio per l’Integrazione degli Stranieri (Dipartimento delle Istituzioni) e rientra nel programma di integrazione cantonale (PIC).

Questo progetto è realizzato con il sostegno di

Last modified: Marzo 7, 2023