Settimana cantonale Contro il Razzismo 2025: dal 21 al 30 marzo ritornano gli eventi della SCR.
Anche quest’anno molti enti e associazioni del territorio hanno aderito alla Settimana cantonale di azione contro il razzismo. Si tratta di una importante e oramai consolidata occasione di affermare il proprio impegno nella lotta al razzismo e alle discriminazioni. Questo impegno, portato avanti con azioni concrete e progetti di sensibilizzazione e inclusione durante tutto l’anno, porta benefici per tutta la nostra società poichè contribuisce al dialogo, alla decostruzione di pregiudizi e stereotipi e quindi al rafforzamento della coesione sociale.
La SCR ci da l’occasione di prenderci il tempo di riflettere su noi stessi e sul razzismo da diversi punti di vista e dando voce a tante storie ed esperienze diverse per arricchire sempre il nostro punto di vista. Il Centro per la Prevenzione delle Discriminazioni partecipa a questa iniziativa, nella convinzione che solo aprendosi al dialogo e all’ascolto, si possano mettere in discussione i propri stereotipi e pregiudizi e costruire così una società dove “nessuno può essere discriminato”. Per questo, vi invitiamo a partecipare alle numerose occasioni di incontro che ci aspettano nel mese di marzo 2025.
In particolare, il CPD parteciperà a quattro progetti:
– Dal 15 al 30 marzo, presso la nuova sala del Parco Guidino in via Guidino 20 a Paradiso, avrà luogo la mostra “Celeste: bambina nascosta”, ispirata al fumetto omonimo che racconta la storia di una bambina, figlia di lavoratori stagionali italiani, costretta a vivere nascosta in un piccolo paese della Svizzera negli anni ’60. Trovate tutte le informazioni su questa iniziativa nella pagina dedicata, cliccando qui.
– Il 26 marzo alle ore 15:00, presso il centro giovanile di Breganzona, avrà luogo il teatro forum “Di tutti i colori” del Teatro Pan. L’evento, coordinato dalla divisione socialità della Città di Lugano, è gratuito e aperto al pubblico. Non è richiesta una prenotazione.
– Dal 29 al 30 marzo presso la Palestra delle scuole elementari di Stabio, ritorna l’escape room “Provaci tu!”. Tutti i dettagli sono disponibili nella pagina dedicata, cliccando qui.
– Dal 25 al 27 marzo, presso l’Università della Svizzera Italiana, si terranno numerose iniziative alle quali anche il CPD avrà occasione di partecipare. Tutte le iniziative sono gratuite e aperte al pubblico previa riservazione. Trovate tutte le informazioni nella pagina dedicata, cliccando qui.
Saremo felici di accogliervi ad ognuno di questi eventi, di confrontarci con voi e di aprire nuovi spazi di dialogo e di convivenza pacifica, dove nessuno venga giudicato, svantaggiato o discriminato per il colore della sua pelle, la sua religione, la sua origine, la lingua che parla o il suo percorso migratorio.
Non esitate a contattarci per avere informazioni aggiuntive sulla SCR.
Se siete vittime o testimoni di un atto di discriminazione razziale o razzismo, segnalatelo e chiedete una consulenza:
0800 194 800
cpd@discriminazione.ch
#cpd #ticino #svizzera #norazzismo #nodiscriminazioni #rispetto
